Il cous cous alle verdure è un piatto leggero, poco calorico e fresco, perfetto anche in estate, quando di avvicinarsi ai fornelli in determinate ore proprio non si può! Quello che mi piace di questa ricetta è la praticità: facile e veloce da fare, una volta pronto non c'è fretta di servire perché è buono sia caldo sia freddo (sia tiepido)... È vegetariano, ma se lo prepari per un carnivoro può essere arricchito con del petto di pollo, cucinato a parte e aggiunto, così come del tonno sott'olio. Gli ingredienti si trovano facilmente, la semola di grano precotta per cous cous si trova in tutti i supermercati, le verdure vabbè e le spezie sono di uso abbastanza comune. Tipico del Nordafrica (comunemente chiamato Maghreb), di cous cous alle verdure ne esistono innumerevoli versioni a seconda del paese d'origine, infatti, non esiste una "ricetta originale" perché essendo molto comune la ricetta cambia anche di famiglia in famiglia.
Anche la grafia può cambiare: il cous cous è conosciuto anche con il nome di couscous, cuscus o cuscussù...
PREPARAZIONE
20 minuti
COTTURA
20 minuti
DIFFICOLTÀ
semplice
PER
2 persone
INGREDIENTI
PER IL COUS COUS
- 200 g di semola per cous cous (va bene anche precotta)
- 200 ml di acqua calda
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di olio extravergine d’oliva
PER IL CONDIMENTO
- 150 g di cipolle
- 100 g di carote
- 150 g di zucchine
- 150 g di melanzane
- 150 g di peperone
- 2-3 pomodorini datterini-ciliegini-ecc
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale qb
SPEZIE
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/4 di cucchiaino di paprica dolce in polvere
- 1/4 di cucchiaino di cannella
- 1 bustina di zafferano in polvere (da 0,1 g)
PREPARAZIONE
Prendi gli ingredienti per la ricetta del cous cous alle verdure. Piccola parentesi sulla quantità delle verdure, se non ti va di pesarle tieni presente che vanno bene una cipolla grande, una carota, una zucchina, mezza melanzana e mezzo peperone; ci siamo quasi con il peso indicato, grammo più, grammo meno...
Utensili: bilancia, tagliere, coltello, ciotole,cucchiaio di legno, una padella capiente con il coperchio per cuocere le verdure (o magari una tajine), una pentola per la semola, ecc (perché di sicuro ho dimenticato qualcosa!).
Per il cous cous alle verdure ho usato la semola precotta, è molto comoda. Per ora non ho gli strumenti e il tempo per farlo con il metodo tradizionale...
Lava, asciuga e pulisci le verdure. Una volta pesate, taglia cipolla, carota, zucchina (se possibile togli la parte centrale molliccia), melanzana e peperone a pezzettini (più o meno 2-3 centimetri).
COTTURA
In una padella capiente versa i due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fai scaldare. Aggiungi prima la cipolla e fai soffriggere un pochino, unisci carote e peperone, dopo qualche secondo anche zucchine e melanzane. Mescola di tanto in tanto.
La tajine è una pentola in ceramica tipica delle zone del Maghreb. Ottimo strumento di cottura per cucinare il cous cous alle verdure e non solo
Aggiungi 250 ml di acqua, un pizzico di sale e metti il coperchio. Lascia cuocere per 15 minuti (a fuoco medio) dopodiché togli il coperchio e aggiungi le spezie: zenzero, zafferano, cannella, paprica...
... e curcuma. Mescola e lascia rosolare (senza il coperchio) le verdure per altri 10 minuti, lasciandole al dente.
Nel frattempo inizia a far rinvenire la semola precotta per il cous cous. Versa l’acqua in un pentolino, aggiungi un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e portala a bollore. Togli la pentola dal fuoco e versa la semola a pioggia, mescola, poi copri (con della pellicola trasparente, un coperchio o anche con un piatto) e lascia riposare per cinque di minuti. Dopodiché sgrana bene con una forchetta, senza lasciare grumi e, per farla risultare più leggera e soffice, mescola un po' con le mani. Lava, asciuga e taglia a metà (anche a quattro parti, se vuoi eh) i pomodorini, riscalda leggermente le verdure e aggiungili, mescola e versa anche la semola. Togli dal fuoco e mescola... cous cous alle verdure pronto!
A TAVOLA
Pronta la ricetta del cous cous alle verdure della mia famiglia... Lo preparo spesso, in anticipo, per le serate estive: è buonissimo. È una valida alternativa all'insalata di pasta o di riso, ovviamente caldo è altrettanto ottimo. Con il cous cous alle verdure sono sicura di fare colpo sull'amica vegetariana e servito in monoporzioni è un aperitivo originale. Spesso lo porto in ufficio per la pausa pranzo fuori casa (anche se sarebbe meglio portarlo a un picnic!)
PS Tajine e couscoussiera potrebbero essere inserite nella letterina di Babbo Natale! Fatto...
Antonella | 19 Luglio 2015
|
Fatto, mangiato e ricevuto complimeti dal marito! È la prima volta… Proprio buono sto cuscus alle verdure.
chicca | Author | 23 Luglio 2015
|
🙂 🙂 🙂 che belli i complimenti in cucina! W il cous cous alle verdure…
Assunta | 19 Luglio 2015
|
Uh ma che buono sto cous cous alle verdure! Domani me lo preparo e porto in spiaggia
chicca | Author | 23 Luglio 2015
|
In spiaggia hai detto?!? invidiaaa