Come rallegrare le feste di Natale? “I’m dreaming of a white Christmas, just like the ones I used to know…” anche, ma è meglio cantare mentre si cucina qualcosa! Quest’anno il “dolce di Natale” sono i cupcake albero di Natale. Essì, dopo i biscotti di pan di zenzero un altro dolce made in USA invade casa mia e con questi cupcake voglio servire un dessert a cui nessuno potrà resistere. Per realizzarli ho scelto un impasto leggermente speziato con cannella e zenzero, perché tutto il gusto lo deve dare la glassa fatta di crema al burro. Sembrano impegnativi? ma nooo…
PREPARAZIONE
40 minuti
COTTURA
20 minuti
DIFFICOLTÀ
media
PER
12 cupcake
INGREDIENTI
PER I CUPCAKE SPEZIATI
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 120 g di burro
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 3/4 di cucchiaino (3 g) di lievito in polvere per dolci
- 1/4 di cucchiaino (più o meno 1 g) di noce moscata in polvere
- 2 cucchiaini (4 g) di cannella in polvere
- 1 cucchiaino (2 g) di zenzero in polvere
- 1 pizzico di sale
PER LA CREMA AL BURRO
- 200 g di burro
- 400 g di zucchero a velo
- 2 cucchiai di latte
- 1/2 bacca di vaniglia oppure 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- colorante alimentare verde qb
PER DECORARE I CUPCAKE ALBERO DI NATALE
- perle di zucchero o confettini colorati qb
- stelline e altre piccole decorazioni di pasta di zucchero
- colorante alimentare rosso (o altri colori a piacere) qb
PREPARAZIONE
Prima di iniziare la ricetta dei cupcake albero di Natale prepara e porta sul piano di lavoro tutti gli ingredienti. Prendi il necessario per realizzare i cupcake speziati e la crema al burro, togli il burro dal frigo in anticipo perché servirà ammorbidito in entrambe le lavorazioni; se non si vuole usare la farina 00 perché eliminata dalla propria alimentazione, si può sostituire con la farina 0. Infine le decorazioni, ma ci penseremo dopo; se vuoi preparare la pasta di zucchero trovi ricetta e consigli qui. Utensili che ho usato: bilancia, ciotole e ciotoline, teglia da 12 per muffin e pirottini, sbattitore elettrico, setaccino, cucchiaio di legno o di silicone, coltellino, sacca da pasticceria con beccuccio a stella; formina a stellina e stampino a espulsione a forma di cuoricino piccolo per le decorazioni di pasta di zucchero, ecc (perché di sicuro ho dimenticato qualcosa!).
Per le decorazioni segui la tua fantasia! Se non ti trovi della pdz usa altri abbellimenti per i tuoi cupcake albero di Natale
La ricetta inizia preparando i cupcake: versa il burro ammorbidito in una ciotola. Aggiungi lo zucchero e mescola, preferibilmente con uno sbattitore, fino a ottenere una crema chiara e liscia.
Il burro è ancora duro? Passalo 10 secondi nel microonde con potenza al minimo, sarà perfetto!
Unisci le uova intere, una alla volta, continuando a mescolare con il mixer. In un'altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi gli ingredienti in polvere: cannella, zenzero, noce moscata, lievito e sale. Mescola.
Versa circa metà della farina speziata nell’impasto dei cupcake, mescolando con un cucchiaio dal basso verso l’alto e stempera con un po’ di latte. Unisci il resto della farina, mescolando sempre dal basso verso l’alto, e completa con il latte restante.
Metti i pirottini di carta (magari rossi o a tema natalizio) nella teglia per muffin, solitamente uso quella di alluminio da dodici. Anche lo stampo in silicone va bene, solo bisogna mettere una teglia in alluminio sotto prima di metterci il composto altrimenti si sforma tutto.
Distribuisci l’impasto dei cupcake albero di Natale nei pirottini aiutandoti con due cucchiai o con la sac à poche
Ricorda che dovrai riempire fino a circa metà altezza perché cuocendo raddoppiano e il cupcake cotto dovrà arrivare a filo del pirottino. I pirottini di carta sono importanti nelle ricette dei cupcake perché influiscono molto sulla presentazione. Ma sceglili di buona qualità, altrimenti durante la cottura l’unto del dolce li inumidirà rendendoli trasparenti, un antipatico inconveniente soprattutto se hai comprato pirottini con belle decorazioni!
Cuoci i cupcake in forno a 180 gradi per 18/20 minuti, programma per dolci oppure un ventilato con cottura sopra e sotto. Una volta cotti toglili dal forno e lascia raffreddare prima di decorare.
Nel frattempo prepara la crema al burro per i cupcake di Natale. Versa il burro morbido in una ciotola (se non si è ancora ammorbidito leggi il consiglio più sopra). Ricava i semini dalla bacca di vaniglia e aggiungili.
Mescola, con lo sbattitore (o la planetaria), il burro e lo zucchero a velo, aggiunto a cucchiaiate un po’ alla volta, fino a ottenere crema. Versa anche il latte e mescola ancora un po’, fino a quando non ti accorgi che gli ingredienti della buttercream risulteranno ben amalgamati.
Per ottenere dei bellissimi cupcake albero di Natale colorati aggiunti un po’ di colorante alimentare verde alla crema al burro. Non esagerare, aggiungi il colorante un po’ alla volta, fino a ottenere la tonalità di verde che ti piace. Amalgama bene.
Che tipo di colorante alimentare usare? Meglio in gel o in polvere, hanno una resa ottimale con colori vivi
Ora si decora: per i cupcake della foto ho steso su un piano di lavoro (leggermente cosparso di zucchelo a velo) la pasta di zucchero (nel mio caso rossa, per consigli e ricetta clicca qui) un po’ spessa, più o meno 3 millimetri, e ne ho ricavato 12 stelline che serviranno come topper. Poi ho ripassato il matterello (arrivando a un paio di millimetri) e ne ho ricavato tanti cuoricini piccoli con uno stampino a espulsione, ma…
… per le decorazioni dei cupcake albero di Natale con la pasta di zucchero i miei sono solo suggerimenti, gioca con la fantasia!
Ora la fase albero di Natale… Prendi una sac à poche con un beccuccio a stella e riempila con la crema al burro verde. Realizza un ciuffetto sul cupcake creando prima una base, poi sali con il ricciolo fino a realizzare una forma che ricordi piccoli abeti natalizi. Non andare troppo in alto, la crema al burro è buonissima, ma è meglio non esagerare. Di solito realizzo un paio di cupcake albero di Natale più alti per fare scena, gli altri più bassi.
Attenzione! Procedi con le decorazioni dei cupcake natalizi abbastanza in fretta perché la crema al burro sennò rischia di sciogliersi
Ultimi ritocchi agli alberelli natalizi con le perle di zucchero colorate e i cuoricini di pdz. Completa i cupcake albero di Natale decorati con la stellina di pasta di zucchero sulla punta. Conserva in frigo.
A TAVOLA
Ricetta realizzata, niente di difficile, vero? Servi in tavola (o regala) i cupcake albero di Natale tra gli ohhh! di parenti e amici. Come dicevo nessuno è in grado di resistere a questi buonissimi dolcetti, i bambini li ameranno, e non solo… Conserva in frigo i cupcake, al massimo per tre giorni in un contenitore chiuso; in questo caso prima di servirli lasciali a temperatura ambiente una decina di minuti.
“… where the treetops glisten and children listen to hear sleigh bells in the snow…”. Canta a squarciagola White Christmas, quella originale di Bing Crosby, mentre realizzi i cupcake albero di Natale. Ne saranno tutti felici…