Si parte delle amatissime chiacchiere di Carnevale (la ricetta più ricercata dagli italiani su google nel 2014), conosciute anche con il nome di frappe, bugie, crostoli, cenci e molti altri nomi nelle varie regioni d’Italia. Chiacchiere classiche sì, ma anche chiacchiere al cacao, all’arancia, alla strega, ecc… golose varianti della ricetta originale che tenteranno grandi e bambini. Ci sono poi le castagnole (anche qui terza ricetta più ricercata dagli italiani su google nel 2014), svariate frittelle, crema fritta, nidi, girandole, stelle filanti, mascherine dolci e molte altre ricette di Carnevale, tutte rigorosamente fritte e con tanto zucchero a velo sopra. Queste preparazioni sono semplici, serve solo un po’ di tempo e un vassoio molto graaande per servirle, anche se ci resteranno per poco! Ora non resta che armarsi di coriandoli e organizzare una bella festa in maschera...
in ogni caso sono buonissime e i vassoi colmi che preparerete resteranno vuoti in un secondo!
Sono ottime come quelle classiche, ma ancora più golose grazie al cacao... Tutti lì a chiederti “come si fanno”?!?