L’olio al peperoncino è un condimento piccante della tradizione culinaria calabrese. Dà un tocco in più a tutte le ricette, ecco come farlo
Indossa i guanti di lattice, rimuovi il picciolo e taglia i peperoncini secchi a rondelle oppure sbriciolali, raccogli in una ciotolina.
Distribuisci il peperoncino secco nelle bottiglie con l’aiuto di un imbuto.
Versa anche l’olio extra vergine d’oliva.
Chiudi le bottiglie di olio al peperoncino e conserva in un luogo fresco e buio per almeno una settimana, prima di consumare.
Usa l’olio al peperoncino per dare un po’ di piccante alle tue ricette. Sulla pizza, spaghetti al pomodoro, carne e pesce grigliato, zuppe, insalate, bruschette e tanto altro.
Prima di servirlo ricorda di agitare la bottiglia.
L’olio al peperoncino si conserva per 8-10 mesi, nella dispensa, possibilmente lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole.
www.chiccacook.it