Le zucchine ripiene sono un secondo piatto light primavera-estate, che all’occorrenza si può trasformare in uno sfizioso primo o in un ricco antipasto, da servire anche tiepido. Le zucchine tonde sono un ortaggio che si prestano a tantissime versioni, io le ho preparate con una golosa farcitura di riso, pancetta e scamorza affumicata. Per questa ricetta si possono usare anche le classiche zucchine lunghe, ma la rotondità di queste panciute si adatta perfettamente a contenerne il ripieno. Come dicevo le zucchine ripiene sono perfette per la primavera e l’estate, magari da preparare in anticipo e gustare nelle calde giornate estive.
- 4 zucchine tonde
- 1 cipolla piccola
- 50 g di riso
- 30 g di scamorza affumicata
- 30 g di pancetta affumicata
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva + qb prima di infornare
- prezzemolo qb
- 250-300 ml di acqua
- sale qb (+ 1 cucchiaino di sale grosso)
- pepe nero qb
Come di consueto prepara tutti gli ingredienti necessari per la ricetta delle zucchine ripiene con riso. Pesa riso, scamorza, pancetta e parmigiano, prendi zucchine, cipolla e prezzemolo, poi anche olio extravergine d’oliva e ovviamente sale e pepe. Serviranno anche un coltellino ben affilato, scavino per le zucchine (o un cucchiaino), bilancia, casseruola e padella, ciotole, tagliere, spatola per girare il cibo e una teglia da forno piccola…
Nel frattempo metti una pentola con abbondante acqua per sbollentare le zucchine sul fuoco. Unisci un cucchiaino di sale (meglio se grosso) e porta a ebollizione ”
Lava e asciuga le zucchine tonde. Ora il taglio della calotta, che va fatto a 2-3 cm dal picciolo con l’aiuto di un coltellino a punta ben affilato. Un piccolo trucchetto che mi ha insegnato un amico per tagliare perfettamente la calotta delle zucchine tonde: incidi l’ortaggio con il coltello inclinato, come nella foto, e procedi così fino a completare il giro. In questo modo estrarrai un piccolo cono e della polpa vi resterà attaccata; così si dovrà scavare di meno (scansafatiche!). Dopodiché livella la calotta e tieni da parte la polpa bianca.
Le zucchine tonde sono una varietà di cucurbita pepo con il frutto sferico che sembra una palla da baseball, quasi tutte sono di varie tonalità di verde (ne esistono anche bianche o gialle!). Le più conosciute sono la tonda di Piacenza, dal colore scuro e la tonda di Nizza, chiara e leggermente appiattita ai poli. In questa ricetta ho usato quest’ultima varietà perché dal mio fruttivendolo di fiducia ho trovato solo questa, ma anche altre varietà andranno bene ”
Con uno scavino o un cucchiaino scava il resto della zucchina eliminando i semi ed estraendo la polpa, lasciando 5-6 millimetri sul fondo e sui bordi, facendo attenzione a non bucarla.
Sbollenta le zucchine tonde scavate e le calotte per una decina di minuti, dopidiché falle scolare (con il taglio rivolto verso il basso per far uscire tutta l’acqua) su della carta assorbente da cucina.
Le zucchine ripiene si possono preparare anche senza sbollentare le zucchine, ma preferisco farlo perché così risultano più morbide dopo la cottura in forno ”
Nel frattempo inizia a preparare la farcitura per le zucchine ripiene: sminuzza la polpa delle zucchine a pezzettini. Taglia anche la pancetta a cubetti e la cipolla a pezzetti piccoli.
In una padella versa due cucchiai di olio extravergine d’oliva e fai imbiondire a fuoco moderato la cipolla. Aggiungi la polpa delle zucchine, mescola e lascia rosolare un po’.
Unisci il riso e mescola. Aggiungi 250 ml di acqua, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero. Lascia cuocere con il coperchio per circa cinque minuti; controlla di tanto in tanto se è il caso di aggiungere ancora un po’ d’acqua (la capacità di assorbire l’acqua può dipendere dal tipo di riso).
Aggiungi ora la pancetta, mescola gli ingredienti e rimetti il coperchio. Lascia cuocere altri cinque minuti, controllando soprattutto la cottura del riso che dovrà essere al dente.
Taglia la scamorza affumicata a cubetti, trita il prezzemolo e grattugia il parmigiano. Metti il composto di riso-zucchine-pancetta in una ciotola e aggiungi gli ingredienti che hai tagliato in precedenza. Mescola e amalgama gli ingredienti con cura.
Sistema le zucchine tonde (e le calotte al lato) in una pirofila da forno e farciscile con il ripieno fino all’orlo, aiutandoti con un cucchiaino (ogni tanto appiattisci). Irrora con un filo d’olio extravergine e inforna a 180 gradi per 10-15 minuti.
Completa la ricetta mettendo le calotte sulle zucchine ripiene come “cappello” e servi in tavola questi deliziosi scrigni di bontà! Le zucchine ripiene al forno si possono mangiare anche se si è a dieta, perché sono poco caloriche e se si vuole una versione ancora più ipocalorica basta sostituire la pancetta con del prosciutto cotto.
Per la versione delle zucchine ripiene vegetariane niente pancetta o prosciutto cotto! Metto nelle zucchine tonde ripiene dei pinoli, tostati leggermente in padella e uniti al composto alla fine ”
Una canzone fresca ed estiva per le gustose zucchine ripiene: I see you di Jutty Ranxs è perfetta!
Sean Paul | 11 Giugno 2015
|
Ciao amo queste zucchine ripiene ma faccio una versione vegeteriana con provola affumicata e parmeggiano con un mix di pepe alla creola e sono na’bomba!!!! Grazie per le ricette.:-)
angelina | 15 Luglio 2013
|
non sono molto brava in cucina, questa mi sembra una ricetta semplice anche per me
chicca | Author | 15 Luglio 2013
|
ciao, non esistono persone “illuminate” in cucina; serve solo pazienza e un pizzico di amore per quello che si prepara! comunque sì, le zucchine ripiene sono facili da realizzare 🙂 fammi sapere e baci
Fra.G | 11 Luglio 2013
|
Con il trucchetto della pancetta sono riuscita a far mangiare delle zucchine a mio figlio e mio marito!!! 😉
chicca | Author | 12 Luglio 2013
|
brava! tks 🙂
Tiziana | 19 Maggio 2013
|
Seguita passo passo ma le zucchine si sono aperte 🙁
chicca | Author | 19 Maggio 2013
|
mi dispiace, la prossima volta prova a scavarle di meno. Grazie di essere passata
Maria | 12 Maggio 2013
|
E’ uno dei miei piatti preferiti, l’adoro! Complimenti
chicca | Author | 14 Maggio 2013
|
Grazie 🙂